OLI ESSENZIALI E CHAKRA

I CHAKRA I CK  Plesso Basale situato alla base della spina dorsale, zona del perineo interna, Colore rosso o Nero, Elemento Terra, Forma quadrato o meglio Cubo, Suono LAM…….. Il Plesso basale muove l’energia dell’istinto animale, della sopravvivenza, tutto quello che è legato all’equilibrio del mangiare, del bere, del dormire, le funzioni del corpo fisico materiale, l’energia fisica, il fondamento, avere i piedi per terra, pensare alle proprie esigenze primarie, coraggio, forza, combattività, mantenimento della propria vita materiale. Correlato al sistema osseo e alla nutrizione, al denaro, al sesso e al lavoro. II CK  Plesso Sacrale situato nella parte bassa della spina dorsale che corrisponde ad un punto interno 3 sita sotto l’ombellico, Colore Arancio, Elemento Acqua, Forma cerchio o meglio sfera, Suono VAM …….. Lo scopo del II plesso è muovere l’energia Sessuale-Creativa, l’energia del movimento ed il desiderio di vita, la vitalità. E’ legato a tutti quelli che sono i liquidi del nostro corpo : mestruazioni, sangue, sperma, linfa, urina ed è quindi collegato con tutto quello che riguarda il nostro flusso creativo, le maree di emozioni, ogni impulso creativo ha origine qua, nel II plesso. Sede dell’energia vitale che muove tutte le cose. Correlato agli organi sessuali, genitali, contiene la memoria del bambino interiore, ciò che ha vissuto, emozioni, paura, gioia. III CK  Plesso Solare situato approssimativamente 3 dita sopra l’ombellico, punto interno, Colore Giallo, Elemento Fuoco, Forma Triangolo o meglio Prisma, Suono RAM…….. Lo scopo del III CK è muovere l’energia del nostro Potere Personale, volontà di affermazione Personale e delle nostre Emozioni viscerali. E’ collegato con la nostra Volontà e con l’esterno, con tutto ciò che riguarda la nostra soddisfazione personale qualsiasi essa sia, lavorativa, familiare, economica, professionale, con glia altri, la nostra società piccola o grande che sia, i nostri desideri, Divini e Individuali. Controlla l’apparato digerente e le funzioni di assimilazione del cibo. IV CK  Plesso del Cuore, Grande Trasformatore, eleva i sentimenti, situato all’altezza dell’organo fisico, Colore Verde circondato dal Colore Rosa, Elemento Aria, Forma Disco, Suono Yam. Lo scopo principale del IV Plesso è presiedere all’energia dell’Amore sia verso un’altra persona che l’Amore indistinto, incondizionato verso il Tutto, l’Universo, il divino. E’ il Plesso centrale: sotto di lui risiedono i 3 Plessi collegati alla terra, alla nostra esperienza fisica, sopra di Lui risiedono i 3 Plessi collegati al Cielo, alla nostra esperienza spirituale e mentale. Il IV Plesso li unisce, li fa compartecipare, fa sì che l’energia dell’individuo fluisca bene fra Terra e Cielo. Presiede al collegamento che esiste tra il Corpo e lo Spirito, attraverso l’aria infatti Noi respiriamo e nutriamo così il nostro organismo di uno degli elementi vitali per il nostro Corpo.Senza Aria istantaneamente la Vita cessa e il nostro Corpo Fisico si separa dal Nostro Corpo Spirituale. Controlla l’apparato cardio-circolatorio. V CK Plesso della Gola, situato alla base della Gola, punto interno, Colore Blu, Elemento Etere, Forma Stella, Suono Ham. Lo scopo del V Plesso è muovere l’energia dell’espressività in particolare delle Verità in cui crediamo e che attraverso il Ck del Cuore e attraverso il Plesso Sacrale vengono elaborate. Il veicolo di questa espressione non è solo la Voce, ma anche tutto quello che riguarda le arti in genere, forme di espressione. Manifestare le proprie esigenze senza reprimere e aggredire è energia di V Ck.Anche il mistico o il misticismo è una forma di espressione legata al V Plesso. Persone dunque che hanno difficoltà a comunicare, ad esprimersi o non fanno ciò che professano, hanno squilibri in questo Plesso. Controlla l’apparato respiratorio. VI  Plesso Frontale simboleggiato anche dal Terzo Occhio, situato al centro della fronte, fra le sopracciglia, Colore bianco tendente al dorato, non ci sono elementi associate a questo Plesso in quanto le sue vibrazioni sono più forti di ogni manifestazione fisica, Suono Aum. Questo Plesso muove l’energia legata all’Intelegenza razionale, alla chiaroveggenza, alle canalizzazioni, alla comprensione delle norme morali e delle lezioni che in questa Vita dobbiamo imparare, all’intuito personale e la capacità di seguirlo. Controlla il Snc e periferico. VII CK  Plesso della Corona o Loto dai Mille Petali, situato sulla sommità della testa, il suo Centro si trova nel punto dove convergono le ossa del craneo, la fontanella dei neonati per capirsi, ma i Suoi Petali si estendono fino a ricoprire l’intera Corona della Testa, non è collegata a nessun elemento perché la Sua Vibrazione è puro spirito, il Suo colore è il Violetto chiaro quasi trasparente luminoso, comunque contiene in se tutti i Colori dell’arcobaleno, il Suono è sempre AUM, ma un’ottava superiore. Lo scopo di questo Plesso è quello di contenere la Nostra Spiritualità, è la sede dove risiede il Nostro Dio interno, il Nostro Guru o Maestro che ci consente di esprimere la Nostra più alta Sapienza. Nella preghiera o Meditazione altamente ispirate questo Ck si apre. I CORPI ENERGETICI I CORPO – FISICO  Connesso al I e II CK, è energia condensata in materia, carne, ossa e sangue. Questa struttura riflette tutti i processi fisiologici del corpo fisico, contiene tutte le informazioni sulla realtà materiale propria dell’individuo, riproduce fedelmente il corpo fisico, gli organi interni e tutte le parti anatomiche. II CORPO – VITALE  Corrisponde al II E III CK, è connesso con le emozioni, desideri, passioni e sentimenti, sporge dal corpo fisico da 2/3 cm a 7/8 cm. Questo corpo varia di intensità, colore e forma in base ad i sentimenti ed alle emozioni. Tutti i colori dell’iride lo caratterizzano, è un corpo multicolore. Sarà più o meno chiaro o scuro in base al tipo di emozione prevalente. E’ connesso al mondo vegetale. III CORPO – MENTALE  Corrisponde al V e VI CK, sporge dal corpo fisico dai 7/8 cm ai 20 cm. Questo corpo è legato all’attività mentale del soggetto, i pensieri e alle sue facoltà mentali. Più questi sono chiari , limpidi e sereni e più questo corpo sarà luminoso e vivace, più sono forme- pensiero negative e più questo corpo sarà vibrazionalmente scuro, opaco. Colore blu, bianco o dorato. E’ connesso alla vita animale. UOVO BUDDHICO  Corrisponde al VII CK, alla parte più elevata della mente, all’intelligenza e all’intuizione. E’ fatto di pura Luce lilla alla sommità della testa, apre al sovrannaturale, è uno scudo di luce che avvolge i primi tre. IV CORPO – ASTRALE  Corrisponde al I e II CK accelerati, si estende 15/30 cm a partire dal corpo fisico. Qui si osserva lo scambio energetico fra 2 persone, (simpatia/antipatia, amore odio) se sono in armonia i 2 corpi astrali si compenetrano. Se la persona vive sentimenti come risentimento, odio sarà di colori più opachi, scuri, spenti. Colori simili a quelli del corpo vitale, ma più splendenti, compenetrati dal colore rosa e verde. Non ha forma ne dimensione. Tramite l’energia di questo corpo, si può contattare gli Spiriti della Natura, degli Animali. Rappresenta le forze più potenti della Natura. V CORPO – ETERICO, KARMICO  Corrisponde al III e IV CK accelerati, si diffonde 45/60 cm dal corpo fisico. Rappresenta l’archivio della nostra esistenza, è un corpo fatto di memorie individuali e di specie. Qua puoi stabilire contatto con gli spiriti Guida. Si illumina di luce verde che è più o meno splendente in base alla componente emotiva dei ricordi, alla loro accettazione o rifiuto. Colore blu cobalto trapassato da linee trasparenti. VI CORPO – CAUSALE  Corrisponde al V e VI CK accelerati. Si trova a 70/90 cm rispetto al corpo fisico. Attraverso la qualità di questo stato sono possibili le pratiche meditative, misticismo e estasi spirituale. Questo contiene le verità di cui ciascuno di noi è alla ricerca, è la dimensione che viene contattata per ottenere l’elevazione della conoscenza. La guarigione a distanza e la telepatia vengono mosse da questo corpo. Trascende il tempo e lo spazio e abbraccia l’universo. Qui puoi contattare gli esseri di Luce, manifestazioni evolute dell’esistenza. Può essere di dimensioni piccole o grandi in base alla capacità di amare di ognuno di noi, è un corpo fatto di amore, che può avvolgere tutto e ti permette di ricevere Amore. VII CORPO – UOVO GNOSTICO  Corrisponde al VII CK. Sporge dal corpo fisico 75/100 cm. E’ l’interfaccia fra l’essere e il non essere, tra l’Esistenza ed il Divino. Attraverso questo corpo sperimentiamo la trascendenza e l’unione con la divinità. E’ composto da vibrazioni estremamente alte, la sua forma è a guscio di uovo. E’ uno Scudo di Luce colore Oro.

OLIO I CHAKRA

Via la paura, per depressioni, per essere glorioso, coraggioso, forte e solare

Mettere in 100 ml di Olio di Sesamo 10 gg di Vetiver, 5 gg di Legno di Cedro, 5 gg di Benzoino, 10 gg di Rosmarino Cineolo, 30 gg di Allloro + 4 gg di Centaury.

OLIO II CHAKRA

Per stimolare e creare

Mettere in 100 ml di Olio di Sesamo, 10 gg di Sandalo, 10 gg Cannella, 20 gg di Arancio, 10 gg di Rosa, 10 gg di Geraneo, 10 gg di Gelsomino, 10 gg di Salvia Sclarea + 4 gg di Cherry Plum.

OLIO III CHAKRA

Stop-stress- Olio del “Capo” – per ansia da individuazione dell’identità sociale ed individuale e per gestire il proprio potere personale

In 100 ml di Olio di Sesamo mettere 5 gg di Basilico, 5 gg di Bergamotto, 5 gg di Ginepro, 5 gg di Benzoino, 10 gg di Chiodi di garofano, 20 gg di Lavanda, 20 gg di Melissa + 4 gg di Vine.

OLIO IV CHAKRA

Per gestire la rabbia e abbandonarsi all’amore individuale, cosmico, alla gioia ed imparare il perdono

In 100 ml di Olio di Sesamo mettere 10 gg di Arancio Amaro, 10 gg di Mandarino, 10 gg di Nardo, 10 gg Vaniglia, 10 gg di Maggiorana + 10 gg di Gelsomino, 10 gg di Rosa, 4 gg di Holly della floriterapia di Bach.

OLIO V CHAKRA

Per stimolare il cambiamento, una comunicazione gentile intesa anche come espressione armonica della creatività personale, anche su più livelli

In 100 ml di Olio di Sesamo mettere 10 gg di Timo Linalolo, 5 gg di Sandalo, 5 gg di Pino, 5 gg di Eucalipto Radiata, 5 gg di Menta, 10 gg di Verbena, 30 gg Camomilla + 4 gg di Water Violet della floriterapia di Bach.

OLIO VI CHAKRA

Per affinare ed equilibrare l’intuito personale, favorendo così le decisioni

In 100 ml di Olio di sesamo mettere 20 gg di Ginepro, 5 gg di Limone,5 gg di Menta, 5 gg di Verbena (A), 40 gg di Alloro (M) + 4 gg di Cerato della floriterapia di Bach.

OLIO VII CHAKRA

Indicato per aumentare la fiducia verso la vita e favorire la meditazione

In 100 ml di Olio di Sesamo mettere 5 gg di Pino, 5 gg Incenso, 5 gg di Mirra, 5 gg di Vaniglia, 5 gg di Sandalo, 20 gg di Lavanda, 20 gg di Neroli, 20 gg di Niauli + 4 gg di Gentian della floriterapia di Bach.